Come promesso, ecco la seconda parte della carrelata di capolavori provenienti dai musei londinesi compilata da Arianna di La Sottile Linea d’Ombra. Che ne dite? E come dice lei, quali sono i vostri preferiti? Buona lettura! 🙂
Come ho già accennato, si possono dire molte cose sulla Gran Bretagna, ma ciò che non finirò mai di ammirare è la gratuità di moltissimi suoi musei, in cui si può entrare tranquillamente, senza nemmeno perdere tempo a fare i biglietti.
Ho iniziato a parlarne nello scorso post, in cui potete trovare i primi quattro capolavori di questa galleria, siti alla National Gallery (se ve lo siete perso, cliccate qui: 10 capolavori d’arte che si possono vedere gratis nei musei di Londra – parte 1) e oggi continuerò con gli altri sei che vi avevo promesso.
British Museum
Per gli appassionati di storia, archeologia e storia dell’arte antica, il British Museum è un vero paradiso. Sono raccolti qui reperti inestimabili di antiche civiltà e passeggiare attraverso i suoi locali è una sorta di bellissimo viaggio nel tempo e nello spazio. Data la sua importanza, non potevo che inserirlo in questa galleria di…
View original post 713 more words
Ho abitato per anni vicino alla Tate e sono andata lì ogni settimana a vedere l’Ophelia, è un quadro che mi cattura.
LikeLiked by 1 person
È uno dei miei quadri preferiti… 😊❤️
LikeLiked by 1 person
Questa tipologia di articoli… come quello precedente sono molto apprezzati, considerando che in italia x musei e mostre come minimo bisogna fare lunghe file x i biglietti e le visite durano anche meno della fila fatta x entrare. Grazie della condivisione e buona giornata Paola
LikeLiked by 1 person
Le file lunghe a volte si fanno anche qui, sopratutto per mostre blockbuster come quella che abbiamo attualemente al museo sui Pink Floyd. E comunque qui i musei sono gratuiti quaindi le suddette file si fanno solo per entrare alle mostre, ma generalmente ne vale la pena…. 🙂 Buona giornata anche a te carissima!
LikeLike
Buon inizio settimana
LikeLiked by 1 person
in U.K. molte sono le iniziative interessanti per l’Arte…la gratuità dei musei è una di queste. bacione paola…al solito anche a londra…
LikeLiked by 1 person
Sì e’ vero, e’ una delle cose belle.Il problema e’ che ci si abitua anche alle cose belle e si finisce per prenderle per scontate e non apprezzarle più. Parola di insider, che da tempo assiste a questo triste trend …
LikeLiked by 1 person
proprio così paola. hai ragione. ciauuu
LikeLiked by 1 person