Evviva! Arriva Natale e con esso anche il più natalizio dei balletti classici, Lo Schiaccianoci che da queste parti si chiama The Nutcraker. Cerco di andare ogni anno a vederlo alla Royal Opera House, ma quest’anno la mia recente discesa in Italia per fare visita alla famiglia ha coinciso con il mio appuntamento con la Fata Confetto e Clara, lo Schiaccianoci e il Re Topo. Per fortuna c’è il blog Balletto Classico a riempire il vuoto con questo bellissimo post! Buona lettura!
Steven McRae as The Prince and Sarah Lamb as The Sugar Plum Fairy in the Royal Opera House The Nutcracker
Lo schiaccianoci (in russo Щелкунчик, Ščelkunčik) è un balletto tardoromantico del 1892, che attinge al patrimonio fiabesco, su coreografia di Marius Petipa e Lev Ivanov e con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij (op. 71).
Bolognese di nascita, ma da molti anni residente nella "Perfida Albione" (ebbene sì, un'altra fuggitiva...) sono una curiosa con il pallino dell'arte, della storia, della musica e dei musei.
View all posts by Paola C.
8 thoughts on “Lo Schiaccianoci”
è uno dei balletti che preferisco e sì, il più natalizio. buona domenica paola
è uno dei balletti che preferisco e sì, il più natalizio. buona domenica paola
LikeLiked by 1 person
Vedo il tuo commento ora che la domenica e’ finita (lavoravo) e allora ti auguro buona settimana Viki! 🙂
LikeLiked by 1 person
grazie paola, lo stesso per te…
LikeLiked by 1 person
Ti ho nominata per il “Boomstick Award 2017”.
https://worldphoto12.wordpress.com/2017/12/14/boomstick-award-2017/
Spero sia di tuo gradimento.
LikeLiked by 1 person
Grazie! gentilissimo!
LikeLiked by 1 person
Meritato
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLiked by 1 person
😉 🙂 😉
LikeLiked by 1 person