A volte ritornano. Anche i telefilm che ci appassionavano tanto da bambini. Quando meno te lo aspetti il ricordo del passato, fino ad allora sepolto sotto un cumulo di nuovi ricordi, ti si ripresenta davanti, provocandoti le stesse emozioni della madeleine di Proust. Come oggi, per esempio quando, girovagando pigramente tra un canale all’altro del digitale mi sono imbattuta in una replica del mitico Space 1999. O come era arrivato da noi in Italia, Spazio 1999.
La serie televisiva britannica trasmessa dalla televisione tra il 1975 e il 1977 racconta le peripezie dell’equipaggio della Base Lunare Alpha che lottano per sopravvivere in un universo ostile, dopo che un terribile susseguirsi di esplosioni nucleari avevano scagliato la luna fuori dall’orbita terrestre, dispersa per sempre nell’infinità del cosmo. Da noi arrivò nel 1976, trasmessa da Rai 2, che l’aveva cofinanziata.

E se la prima mi era piaciuta molta, è la seconda serie che ricordo di più, quella anglo-statunitense (mi dice Wikipedia…) e non per i mostri, sparatorie e scene romantiche, ma perché c’era Maya. L’ultima superstite di un pianeta distrutto dalle straordinarie sopracciglia che mi ricordavano tanto piccole palline di pongo, Maya diviene parte dell’equipaggio, si fidanza con il comandate Tony e spesso e volentieri si serve dei suoi straordinari poteri di cambiare forma per soccorrere gli altri protagonisti dell’equipaggio. Uh!
Avevo sette anni e la guardavo sulla TV in bianco e nero della nonna, ma non importava. Sognavo di cambiare forma come Maya e magari anche vita, e nel frattempo tormentavo genitori e parenti con la sigla finale del telefilm, che nell’edizione italiana era cantata dal duo Oliver Onions (Guido e Maurizio De Angelis) e si intitolava opportunamente, “S.O.S. Spazio 1999“.
Anch’io amavo questa serie, la vedevo insieme agli amici. Che bel ricordo!
LikeLiked by 1 person
🥰👍
LikeLike
Quanto mi piaceva!!
LikeLiked by 1 person
anche a me!! 🙂
LikeLike
Buon Anno Paola!
Nota: con quali schifezze siete cresciute! Non finirò di compiacermi d’essere nato qualche secolo prima… 🙂
LikeLiked by 1 person
😂😘😘
LikeLike
grazie
LikeLiked by 1 person
Di nulla 😊🙃
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLiked by 1 person
Si, me la ricordo, ma certo…! 😄
LikeLiked by 1 person
😁
LikeLike
La ricordo benissimo, anche io la guardavo a casa della nonna nella tv in bianco e nero….e il 1999 sembrava un futuro irraggiungibile…
LikeLiked by 1 person
Irraggiungibile è davvero la parola giusta…
LikeLike
I remember Space 1999 – use to watch this on Saturday after Star Trek on channel 11 in New York in the 70s. Thanks for posting!
LikeLiked by 1 person
My pleasure! 🙂 Thanks for visiting!
LikeLiked by 1 person