Cosa significa essere sudafricani oggi? Ce lo racconta Figures & Fictions: Contemporary South African Photography attraverso l’opera di diciassette tra i più innovativi fotografi sudafricani contemporanei.
L’eccitazione e l’urgenza che circondano la fotografia in Sud Africa oggi sono in parte spiegate dal suo contesto locale. Profondamente radicata nella storia coloniale, imbevuta di etnografia, antropologia, giornalismo e attivismo politico, la migliore fotografia sudafricana contemporanea deve assorbire e fare pace con la sua pesante storia, e lo fa interrogatorio, manipolando e rinnovantoi suoi canoni artistici e fondendoli con le preoccupazioni contemporanee.

Sono immagini potenti quelle esposte, scattate tra il 2000 e il 2010, ironiche, crude e tenere, che testimoniano non solo la cultura vibrante e sofisticata emersa nel Sud Africa del post-Apartheid, ma di come una società in evoluzione ha risposto alle vecchie questioni di razza, società, genere, identità – questioni complesse e fondamentali che rimangono tuttavia ancora oggi molto in superficie.