Arriva la mattina presto, tra le 10.15 e le 10.30. È piccola, magra e ha la schiena un po’ deforme di chi, come la mia nonna, è stato malato da piccolo e non è stato curato bene. Un fazzolettone annodato sotto il mento e la borsetta a cavallo dell’avambraccio, arriva con passo deciso di chi sa esattamente dove vuole andare e ci vuole arrivare nel piú breve tempo possible. Quando lei entra nella sala dedicata a Donatello e ai suoi seguagi, sono seduta sulla panca al centro della stanza a godermi la bellezza silenziosa dell’Ascensione di Donatello (e Crivelli, e della Robbia, e Agostino di Duccio etc etc). Ma lei non fa una piega. Imperturbata dalla mia presenza, si dirige sicura verso la bellissima Madonna di terracotta invetriata di Andrea della Robbia che brilla nella luce dorata del mattino e con le mani giunte comincia a pregare. Il silenzio è totale, interrotto solo dal gracchiare della mia radio appoggiata a fianco a me sulla panca. Abbasso il volume, mentre lei continua a mormorare parole incomprensibili alla Madonna. E alla fine la spengo, anche se non dovrei. Ma mi sembra appropriato. E mi allontano piano.

Sì, meritava che lo raccontassi. Quello che i media riportano non è tutta la realtà in cui viviamo.
Brava!
LikeLiked by 1 person
Ogni tanto qualcosa che non sia una tragedia ci vuole, non trovi Guido?? 😉
LikeLiked by 1 person
Questo ci è piaciuto…. cnq ci sono periodi della vita in cui l’uomo tende ad avvicinarsi maggiormente alle icone della chiesa… fanno uno strano effetto o forse trasmettono quella qualche speranza che vorremmo arrivi
LikeLiked by 1 person
Vero, il bisogno di credere in qualcosa di superiore nei momenti di crisi si fa sempre piu’ forte… La vecchina in questione mi ha ricordato tanto mia nonna, mi ha fatto una tenerezza…
LikeLike
Si infatti mentre leggevo non capivo se era un’asociazione o se realmente ti eri portata tua nonna in museo ^.*
LikeLiked by 1 person
Complimenti.
Ma che caldo fa.
Buon inizio settimana
LikeLiked by 1 person
Grazie, anche a te! 🙂
LikeLiked by 1 person
😉
LikeLiked by 1 person
la Bellezza di questa madonna…del resto i della robbia…grandissimi…paola il commento che volevo lasciarti per le mostre è finito sul blog da cui hai ribloggato… ciauuuu
LikeLiked by 1 person
Anche a me la bellezza della terracotta invetriata di questa Madonna da una pace e una serenita’ infinita… 🙂 Ora vado a leggere il commento! 🙂 🙂
LikeLike